{"id":248430,"date":"2024-09-26T17:25:16","date_gmt":"2024-09-26T15:25:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.humanitas.it\/?post_type=news&p=248430"},"modified":"2024-09-26T17:25:19","modified_gmt":"2024-09-26T15:25:19","slug":"dentro-humanitas-cancer-center-i-video-podcast-dedicati-a-prevenzione-diagnosi-terapie-e-progressi-della-cura-e-della-ricerca-oncologica","status":"publish","type":"news","link":"https:\/\/www.humanitas.it\/news\/dentro-humanitas-cancer-center-i-video-podcast-dedicati-a-prevenzione-diagnosi-terapie-e-progressi-della-cura-e-della-ricerca-oncologica\/","title":{"rendered":"Dentro Humanitas Cancer Center: i video podcast dedicati a prevenzione, diagnosi, terapie e progressi della cura e della Ricerca oncologica"},"content":{"rendered":"\n
Humanitas Cancer Center<\/strong><\/a>, sotto la direzione scientifica del Prof. Armando Santoro<\/strong>, ha lanciato un innovativo progetto dal titolo “Dentro Humanitas Cancer Center, la voce dei nostri specialisti”<\/strong>. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra il Web & Social Team<\/strong> e l’Ufficio di Comunicazione di Humanitas<\/strong>, ha l\u2019obiettivo di fornire informazioni oncologiche ed emato-oncologiche scientificamente valide, con un linguaggio semplice e accessibile anche ai non esperti.<\/p>\n\n\n\n Nel panorama attuale, caratterizzato da una proliferazione di informazioni mediche spesso confuse o non verificate, Dentro Humanitas Cancer Center<\/em><\/strong> si propone di essere una fonte autorevole e chiara, destinata a chi cerca risposte affidabili in merito a patologie oncologiche ed emato-oncologiche. Attraverso una serie di video podcast<\/strong> – moderati dal Prof. Santoro con ospiti gli specialisti di Humanitas Cancer Center – che verranno realizzati nel corso dei prossimi tre anni, il progetto si prefigge di arricchire il web con contenuti di alta qualit\u00e0, rivolgendosi a pazienti, caregiver e a chiunque abbia interesse a comprendere meglio queste patologie.<\/p>\n\n\n\n Nei diversi episodi si affrontano l\u2019importanza dello screening<\/strong> e della prevenzione<\/strong>, della diagnosi<\/strong>, della stadiazione<\/strong>, della terapia<\/strong> e della gestione di eventuali effetti collaterali<\/strong> di ognuna di queste patologie, oltre agli aspetti innovativi dei trattamenti <\/strong>disponibili per il paziente.<\/p>\n\n\n\n Il Prof. Armando Santoro<\/a><\/strong>, Direttore di Humanitas Cancer Center, sottolinea: \u201cSpesso le persone che affrontano una diagnosi di tumore si trovano disorientate da una mole di informazioni non sempre scientificamente adeguate. Il nostro progetto nasce per fare chiarezza, mettendo a disposizione la voce degli specialisti Humanitas per fornire contenuti medici validi, chiari e comprensibili.\u201d<\/p>\n\n\n\n Con questa iniziativa, Humanitas si impegna a fornire un aiuto concreto a coloro che affrontano il complesso percorso della cura oncologica.<\/p>\n\n\n\n Dentro Humanitas Cancer Center<\/em><\/strong> \u00e8 online con una pagina dedicata: videopodcast-cancercenter.humanitas.it<\/a><\/strong> , dove sono raccolti tutti i video podcast realizzati oltre ad alcuni approfondimenti. Dentro Humanitas Cancer Center<\/em><\/strong> \u00e8 disponibile anche su Spotify.<\/p>\n\n\n\n\n
\n