{"id":69139,"date":"2021-06-07T10:10:18","date_gmt":"2021-06-07T10:10:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.humanitas.it\/?post_type=info_page&p=69139"},"modified":"2024-08-06T14:28:31","modified_gmt":"2024-08-06T12:28:31","slug":"prericovero","status":"publish","type":"info_page","link":"https:\/\/www.humanitas.it\/info\/prericovero\/","title":{"rendered":"Prericoveri"},"content":{"rendered":"\n
<\/p>\n\n\n\n
Le informazioni necessarie su come prepararsi al prericovero e su come \u00e8 organizzata l’intera giornata. Clicca qui<\/a><\/strong> per conoscere le indicazioni su COVID-19 in previsione del ricovero.<\/p>\n\n\n\n Prima di un intervento chirurgico, per eseguire gli esami preliminari necessari, il paziente viene convocato per una o pi\u00f9 giornate di prericovero.<\/p>\n\n\n\n In Humanitas gli esami e le visite di prericovero vengono<\/strong> personalizzati<\/strong> in base alla valutazione clinica del paziente e alla tipologia di intervento. Per questo motivo, ogni paziente avr\u00e0 un programma individuale di durata variabile a seconda degli approfondimenti richiesti.<\/p>\n\n\n\n La data dell\u2019intervento verr\u00e0 comunicata in seguito al prericovero, dalla segreteria di reparto.<\/p>\n\n\n\n Il giorno del prericovero<\/strong>, \u00e8 necessario portare con s\u00e9 alcuni documenti:<\/p>\n\n\n\n \u00c8 inoltre necessario restare a digiuno nelle 6 ore precedenti l’orario di convocazione in Humanitas.<\/p>\n\n\n\n L\u2019utilizzo della mascherina chirurgica \u00e8 raccomandato<\/strong> in tutte le aree di degenza, ambulatoriali e di attesa. L\u2019area di prericovero SSN si trova in via Manzoni, 56 \u2013 presso il Building 4 (da luned\u00ec a venerd\u00ec,\u00a07:30 \u2013 19:00).<\/p>\n\n\n\n Recentemente il Prericovero SSN si \u00e8 trasferito al building 4, piano terra.<\/p><\/div>\n\n\n Una volta raggiunta l\u2019area di accoglienza di Prericovero, per poter effettuare l\u2019accettazione allo sportello, \u00e8 necessario: <\/strong><\/p>\n\n\n\n In fase di accettazione viene consegnato dal personale dedicato:<\/p>\n\n\n\n Dopo aver eseguito il prelievo e l\u2019elettrocardiogramma, salvo diversa indicazione del personale, il paziente pu\u00f2 allontanarsi momentaneamente dall\u2019area di prericovero per fare colazione. In periodo di emergenza covid \u00e8 possibile recarsi ai distributori automatici accanto all\u2019area di prericovero, mentre non \u00e8 possibile spostarsi in altre aree dell\u2019ospedale.<\/p>\n\n\n\n Durante la fase di prericovero possono essere richiesti ulteriori esami di approfondimento, da effettuare eventualmente nei giorni successivi.<\/p>\n\n\n\n Tra gli esami richiesti, il personale medico potr\u00e0 raccomandare al paziente di effettuare in loco un tampone nasale per la ricerca dello Staphylococcus aureus (MRSA)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Cosa \u00e8 l\u2019MRSA? <\/strong> Per maggiori informazioni, \u00e8 disponibile l\u2019informativa ad integrazione delle informazioni fornite dai nostri clinici, per consultare l’informativa: clicca qui<\/strong><\/a>.<\/p>\n\n\n\n Prima di allontanarsi definitivamente dall\u2019area del prericovero, \u00e8 importante verificare di aver eseguito tutti gli esami indicati sul promemoria<\/strong> consegnato a inizio giornata. Il personale dell\u2019accettazione \u00e8 a disposizione del paziente per qualsiasi dubbio o chiarimento.<\/p>\n\n\n\n Per maggiori informazioni sui servizi di Humanitas, \u00e8 possibile consultare la pagina dedicata<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per maggiori informazioni su Covid-19 e l’accesso in Humanitas, \u00e8 possibile consultare la sezione dedicata alle domande frequenti, clicca qui<\/strong><\/a>.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":69125,"parent":0,"menu_order":0,"template":"global-template-sidebar.php","yoast_head":"\nPrericovero Servizio Sanitario Nazionale (SSN)<\/h2>\n\n\n\n
Documenti necessari e preparazione al Prericovero<\/h2>\n\n\n\n
\n
Uso della mascherina come dispositivo di protezione<\/h4>
\u00a0
A tutela dei pazienti fragili ed immunodepressi, \u00e8 obbligatoria la mascherina chirurgica (raccomandata la FFP2) per accedere alle aree di degenza e ambulatoriali di Pronto Soccorso, Oncologia, Ematologia, Day Hospital Oncologico, Radioterapia e Dialisi<\/strong>.<\/p><\/div>\n\n\n\nCom\u2019\u00e8 organizzata la giornata di Prericovero<\/h2>\n\n\n\n
Come raggiungere l\u2019area di prericovero<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
Nuova area prericovero<\/h4>
<\/figure><\/div>\n\n\n
Organizzazione della giornata<\/strong><\/h4>\n\n\n\n
\n
\n
Guida ai servizi Humanitas<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Domande-FAQ Covid-19<\/strong><\/h2>\n\n\n\n