{"id":69139,"date":"2021-06-07T10:10:18","date_gmt":"2021-06-07T10:10:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.humanitas.it\/?post_type=info_page&p=69139"},"modified":"2024-08-06T14:28:31","modified_gmt":"2024-08-06T12:28:31","slug":"prericovero","status":"publish","type":"info_page","link":"https:\/\/www.humanitas.it\/info\/prericovero\/","title":{"rendered":"Prericoveri"},"content":{"rendered":"\n

<\/p>\n\n\n\n

Le informazioni necessarie su come prepararsi al prericovero e su come \u00e8 organizzata l’intera giornata. Clicca qui<\/a><\/strong> per conoscere le indicazioni su COVID-19 in previsione del ricovero.<\/p>\n\n\n\n

Prericovero Servizio Sanitario Nazionale (SSN)<\/h2>\n\n\n\n

Prima di un intervento chirurgico, per eseguire gli esami preliminari necessari, il paziente viene convocato per una o pi\u00f9 giornate di prericovero.<\/p>\n\n\n\n

In Humanitas gli esami e le visite di prericovero vengono<\/strong> personalizzati<\/strong> in base alla valutazione clinica del paziente e alla tipologia di intervento. Per questo motivo, ogni paziente avr\u00e0 un programma individuale di durata variabile a seconda degli approfondimenti richiesti.<\/p>\n\n\n\n

La data dell\u2019intervento verr\u00e0 comunicata in seguito al prericovero, dalla segreteria di reparto.<\/p>\n\n\n\n

Documenti necessari e preparazione al Prericovero<\/h2>\n\n\n\n

Il giorno del prericovero<\/strong>, \u00e8 necessario portare con s\u00e9 alcuni documenti:<\/p>\n\n\n\n